Cos'è i soliti idioti?

I Soliti Idioti

I Soliti Idioti è un duo comico italiano composto da <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fabrizio%20Biggio">Fabrizio Biggio</a> e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Francesco%20Mandelli">Francesco Mandelli</a>. Sono diventati famosi grazie alla loro omonima serie televisiva, trasmessa su MTV Italia, e per i loro film.

  • Carriera: Hanno iniziato la loro carriera separatamente, per poi unirsi e creare il duo comico. La loro popolarità è esplosa con la serie TV I Soliti Idioti.

  • Stile Comico: Il loro stile comico è caratterizzato da un umorismo grottesco, spesso irriverente e basato su situazioni paradossali e personaggi stereotipati. Utilizzano un linguaggio colorito e diretto, prendendo in giro vizi e abitudini della società italiana contemporanea.

  • Personaggi: Nella serie TV e nei film, interpretano una vasta gamma di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/personaggi">personaggi</a> ricorrenti, ognuno con le proprie peculiarità e manie. Alcuni dei più iconici includono:

    • Ruggero De Ceglie e il figlio Gianluca: Rappresentano la figura del padre ricco e ignorante e del figlio viziato e superficiale.
    • I preti: Due preti, uno giovane e uno anziano, che si trovano a confrontarsi con situazioni moderne e spesso imbarazzanti.
    • Patrick e Alex: Due ragazzi omosessuali che litigano continuamente per questioni di gelosia e per la gestione della loro relazione.
  • Filmografia: Oltre alla serie TV, hanno realizzato diversi <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/film">film</a>, tra cui I Soliti Idioti - Il film, I 2 Soliti Idioti, La solita commedia - Inferno.

  • Critiche: La loro comicità ha suscitato anche <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/critiche">critiche</a> per il linguaggio e i contenuti considerati a volte volgari o offensivi.